Giovani parlano ai giovani di qualità dell’aria, anche gli alunni di Olgiate Olona hanno partecipato ad Air Up

Un divertente laboratorio sulla qualità dell’aria ha coinvolto le scuole vincitrici del contest “Air UP – Parole per l’aria”. Fra queste premiato anche l’IC Ferrini “Dante Alighieri” di Olgiate Olona

studenti scuola media olgiate olona

A chiusura del contest “Air UP – Parole per l’aria”, l’iniziativa dedicata alle scuole del progetto LIFE PrepAIR – che ha chiesto agli studenti del bacino padano di mettersi in gioco e creare post social per sensibilizzare i propri coetanei a gli adulti sul tema della qualità dell’aria, e che ha visto la partecipazione di scuole da tutti i territori coinvolti – le sei scuole vincitrici (per sette progetti complessivi) sono state ospiti, in chiusura di anno scolastico, di un originale laboratorio teatrale didattico-divulgativo intitolato “C’è aria per te”, sul tema della qualità dell’aria, svolto in modalità streaming.

Nel corso dell’incontro, due simpatici educ‐attori – una poetica viaggiatrice ed un buffo sportivo – hanno dato vita ad una lezione animata nella quale curiosi personaggi hanno accompagnato le classi alla scoperta dell’aria, col supporto di immagini, filmati, racconti emozionanti e piccole gag comiche che hanno aiutato a spezzare il ritmo e mantenere alta l’attenzione degli studenti.

Si è così ragionato assieme sulle cause dell’inquinamento atmosferico, sull’importanza di agire tutti insieme, e sulle buone pratiche ambientali attivate in giro per il mondo: piccole-grandi azioni che esistono o che possiamo fare per cambiare le cose.

Un racconto corale che ha avuto la finalità di raccontare il tema dell’inquinamento dell’aria nella sua complessità e far sentire i ragazzi parte di un tutto: dove ognuno, nel ruolo che sta ricoprendo (ragazzi-adulti cittadini, governi, scienziati, aziende…) può fare qualcosa per salvare il nostro pianeta. Divertimento ed emozioni per far comprendere lo stretto legame di interdipendenza tra esseri umani e ambiente, una chiamata a raccolta verso nuovi stili di vita sostenibili a partire dai più piccoli!

Queste le scuole premiate, e dunque presenti al laboratorio: la secondaria “Aldo Palazzeschi” di Torino (con due elaborati); la secondaria di primo grado “Ics Milan” di Milano; l’IC Ferrini “Dante Alighieri” di Olgiate Olona (Varese); la primaria “Ottavio Jacquemet” di Issogne (Aosta); la primaria Borello-Cesena 2 di Cesena; la secondaria “Goltieri” di Asti. È possibile visionare il video con i lavori delle scuole al link: https://www.youtube.com/watch?v=gQPm91Cfvjg

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 14 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.