Miriana Grilli è la nuova Delegata di Coldiretti Giovani Impresa Varese
Sarà coadiuvata dal nuovo comitato di Coldiretti Giovani Impresa Varese, composto anche da Simone Baldin, Pietro Luca Colombo, Carlo Gasperini, William Piantanida Chiesa, Luca Ricci, Riccardo Zanini, Simone Zanotti e Gloria Crespi

Miriana Grilli è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Varese. È il risultato del voto dell’assemblea che ieri ha riunito i giovani imprenditori della Coldiretti prealpina, “Ho accettato con entusiasmo questo incarico, raccogliendo il testimone da Enrico Montonati che ringrazio per il lavoro svolto” – ha rimarcato Grilli. “Il nostro è un mestiere dalle prospettive economiche importanti – ha precisato – ma anche utile all’ambiente e all’intera collettività; un mestiere unico, anche se non mancano le difficoltà. Dal difficile accesso al bene terra a quello al credito, fino all’eccessiva burocrazia e al complicato ricambio generazionale. Senza contare la scarsità di suolo agricolo in provincia di Varese, una delle più cementificate d’Italia”.
Miriana Grilli, classe 1993, è imprenditrice agricola di nuova generazione: una passione, quella per l’agricoltura e gli animali, che l’ha portata a intraprendere un lavoro diverso da quello dei suoi familiari (la mamma lavora in una ditta di materie plastiche, il padre impiegato in un’azienda militare pubblica): Nel 2020, per Miriana si è presentata l’occasione di prendere in affitto una piccola parte di struttura di un azienda agricola esistente ed iniziare a realizzare tutti i suoi progetti. “All’età di 28 anni – racconta – sono riuscita ad aprire la mia azienda agricola a Lonate Ceppino che, mese dopo mese, avrebbe visto l’avvio di un allevamento di asine di Martina Franca per la produzione di latte, la vendita di cosmetici provenienti dalla trasformazione di quest’ultimo, la vendita di miele e prodotti ortofrutticoli. Al fine di poter coltivare anche la passione per l’educazione delle nuove generazioni ho deciso di intraprendere il percorso di connessione come fattoria didattica e sociale”.
Le aziende condotte da giovani sono spesso le più competitive, innovative, con buoni livelli occupazionali e pure le più multifunzionali. “Serve però potenziare gli sforzi, verso politiche che agevolino le nostre scelte, poggiando su risorse e regole che siano un incentivo in grado di dare certezze a chi scommette di entrare e restare nel comparto” ha concluso.
Miriana Grilli sarà coadiuvata, nel suo ruolo, dal nuovo comitato di Coldiretti Giovani Impresa Varese, composto anche da Simone Baldin, Pietro Luca Colombo, Carlo Gasperini, William Piantanida Chiesa, Luca Ricci, Riccardo Zanini, Simone Zanotti e Gloria Crespi.
Sono tante le sfide cui i giovani imprenditori agricoli sono chiamati, in primis una forte difesa del nostro Made in Italy agroalimentare, dei redditi delle aziende ma anche della salute e sicurezza dei cittadini-consumatori, sempre più accorti a quanto acquistano e portano quotidianamente sulle tavole. “La spinta dei giovani è fondamentale per garantire la presenza nelle campagne e nelle zone più marginali” ha rimarcato il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori, “e anche per questo la Politica Agricola Comune e il Complemento di Sviluppo Rurale devono continuare ad avere tra le priorità una convinta valorizzazione e tutela del nostro ruolo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.