CSV Insubria di Varese apre le porte al Servizio Civile Digitale: disponibili 2 posti
I giovani selezionati avranno l'opportunità di dedicarsi per 12 mesi all'assistenza digitale per i cittadini, fornendo servizi come l'apertura SPID, la firma digitale e l'accesso al fascicolo sanitario. I requisiti per partecipare

Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari per il Servizio Civile Digitale. Sono disponibili 2 posti presso il CSV Insubria, con sede a Varese, all’interno del progetto “CompetEnti Digitali 2024”.
Il progetto “CompetEnti Digitali 2024” è parte del programma Digitale Cardiotonico sociale 2024, che si focalizza sull’implementazione e la diffusione di soluzioni digitali al servizio dei cittadini.
I giovani selezionati avranno l’opportunità di dedicarsi per 12 mesi all’assistenza digitale per i cittadini, fornendo servizi come l’apertura SPID, la firma digitale e l’accesso al fascicolo sanitario. Inoltre, saranno coinvolti nella consulenza specialistica per altri volontari riguardo a pratiche amministrative e comunicazione digitale. Sarà importante anche sviluppare corsi di educazione digitale, con un’attenzione particolare rivolta ai cittadini più fragili, come anziani, giovani e persone con scarsa alfabetizzazione digitale.
I requisiti per partecipare sono essere cittadini italiani residenti in Italia o all’estero, oppure cittadini di Paesi dell’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Le candidature devono essere presentate tramite la piattaforma Domande on Line (DOL) entro il 28 settembre 2023 alle ore 14:00.
Gli aspiranti operatori volontari potranno accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con credenziali di livello di sicurezza 2. Chi non dispone di SPID potrà richiedere apposite credenziali al Dipartimento, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma DOL.
Per candidarsi, è necessario individuare il progetto inserendo “SU00292” nel campo di ricerca “Codice ente” della banca dati del Servizio Civile Universale. Una volta individuata la sede di Varese, sarà possibile compilare la domanda online al seguente link: https://domandaonline.
Il Servizio Civile Digitale offre ai giovani volontari un assegno mensile di 507,30 €, un’importante formazione a livello nazionale della durata di 30 ore con personale esperto del settore, nonché un tutoraggio e un attestato delle competenze acquisite al termine del progetto.
Per ulteriori informazioni e per candidarsi, visitare il sito del CSV Insubria Varese o contattare i referenti Francesco Tosi f.tosi@csvlombardia.it e Morena Tevisio m.tevesio@csvlombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.