Gruppo ACinque: bilancio semestrale 2023 approvato: confermato l’impegno per la sostenibilità

Nonostante l'attuale contesto macroeconomico critico e la flessione dei risultati rispetto al 2022, il Gruppo ACinque conferma il suo impegno a generare valore nei territori di riferimento e a investire in sostenibilità

acinque energia

Il Gruppo ACinque ha approvato il bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2023, confermando l’impegno a generare valore nei territori di riferimento e a continuare gli investimenti in sostenibilità, nonostante l’attuale contesto macroeconomico critico.

I risultati del 2023 sono in flessione rispetto al 2022, che includeva un provento non ricorrente di 15,3 milioni di Euro riferito a partite pregresse in ambito idrico. Tuttavia, al netto di questo, i risultati del primo semestre 2023 sarebbero in linea con il 2022, nonostante la contrazione dei volumi di vendita energia per uso riscaldamento, dovuta a una situazione climatica straordinariamente mite e a una maggiore attenzione ai consumi.

L’EBITDA è pari a 46,9 milioni di Euro, in calo rispetto ai 61,5 milioni del primo semestre 2022, mentre l’EBIT è pari a 23,1 milioni di Euro, in calo rispetto ai 35,1 milioni del 2022. Il risultato netto è pari a 13,0 milioni di Euro, in calo rispetto ai 25,9 milioni del 2022. Gli investimenti ammontano a 25,3 milioni di Euro, in calo rispetto ai 27,7 milioni del 2022. L’indebitamento finanziario netto è pari a 279,8 milioni di Euro, in aumento rispetto ai 241,5 milioni al 31 dicembre 2022.

Nonostante la flessione dei risultati, il Gruppo ha continuato a investire in sostenibilità e a generare valore nei territori di riferimento. Inoltre, ha messo in atto un piano di ottimizzazione del capitale circolante netto, al fine di ricondurlo a valori in linea con i trend storici e compensare l’effetto temporaneo dell’aumento legato ai lavori di efficientamento energetico.

Il Gruppo ACinque ha dichiarato che, grazie alla diversificazione delle proprie attività e al fatto che molte di esse sono servizi essenziali per la popolazione, potrà mitigare molti dei possibili impatti del conflitto tra Russia e Ucraina, beneficiando anche della capacità di resilienza e di gestione maturati nel corso degli anni. Pertanto, si prevede che il Gruppo manterrà risultati positivi anche per il 2023, seppur in flessione rispetto al 2022.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.