Per viaggiare sulle autostrade svizzere è arrivata la vignetta digitale: ecco tutto ciò che devi sapere
Dal 1 agosto è entrato in funzione il nuovo sistema di contrassegno autostradale svizzero e le sue implicazioni, ecco come acquistalro

Dall’inizio di agosto per viaggiare sulle autostrade svizzere è possibile optare per il contrassegno autostradale in versione digitale. Ecco un riassunto delle informazioni chiave:
Che cos’è la e-vignetta per le autostrade svizzere?
Il Governo svizzero introduce un contrassegno autostradale digitale, eliminando la necessità di applicarlo sul parabrezza. Gli utenti possono registrarsi online (CLICCA QUI) e, a differenza del passato, il contrassegno è ora associato alla targa del veicolo piuttosto che al veicolo stesso. Questo è vantaggioso per chi ha veicoli con targhe intercambiabili e per chi acquista nuove auto, evitando la rimozione del contrassegno.
Funzionamento della vignetta digitale:
La transizione al digitale è opzionale, permettendo agli utenti di mantenere il contrassegno tradizionale se lo desiderano. Il costo rimane di 40 franchi e la registrazione può essere effettuata online. L’Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere (UDSC) specifica che ogni contrassegno elettronico può essere associato a una sola targa e si possono acquistare al massimo due e-vignette. La validità della vignetta, sia essa adesiva o digitale, è di 14 mesi.
Modalità di controllo:
Il controllo della vignetta avverrà tramite verifiche casuali, confrontando la targa del veicolo con un database di targhe registrate attraverso un’app. L’anno precedente, sono state emesse circa 18.000 multe per mancanza di vignetta. Esiste una preoccupazione riguardo alla possibilità di frodi con la versione elettronica, ma sono state prese precauzioni per affrontare eventuali abusi.
Motivo dell’introduzione:
Nel 2013, una proposta per aumentare il costo della vignetta a 100 franchi fu respinta. Tuttavia, nel 2016, la questione del contrassegno digitale è tornata alla ribalta grazie a una mozione del Partito popolare democratico. Nel 2020, il Parlamento ha approvato l’introduzione del contrassegno digitale, seguendo l’esempio di paesi come l’Austria.
Futuro della vignetta adesiva:
La Svizzera ha introdotto la vignetta autostradale nel 1985 e ogni anno ne vende circa 10 milioni. Nonostante l’introduzione della versione digitale, per ora, non ci sono cambiamenti previsti. Tuttavia, se le vendite della vignetta adesiva scendono al di sotto del 10% delle entrate totali, potrebbe essere eliminata, rendendo disponibile solo la versione digitale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.