Sos Malnate fa appello agli amici: “Dateci una mano a ristrutturare la nostra sede”

L'associazione, che si prepara a festeggiare i 40 anni di attività, ha rivisto il progetto iniziale ed è pronta a partire. Tra le idee in cantiere anche un centro prelievi a Gurone e un bar gestito da disabili

Sede SOS Malnate

Cantiere operativo in agosto. Succede a Malnate dove sono in corso le attività di progettazione della ristrutturazione della sede dell’associazione SOS Malnate Odv di via Redipuglia. Dopo un periodo di forte incertezza, causato dall’impennata dei preventivi, è stato rivisto l’intero progetto. Nel mese di luglio con una partecipata assemblea è stato presentato approvato il nuovo progetto, più contenuto rispetto al precedente, ma che permette di trasferire le attività del settore ambulanze, mentre il centro prelievi resterà sempre in via I Maggio 10.

«Per riuscire a contenere le spese, oltre a limitare le aree da ristrutturare, abbiamo bisogno però dell’aiuto di tutti– spiega il Presidente Massimo Desiante – facciamo un appello a chi può aiutarci con un contributo oppure a chi vorrà effettuare una donazione in memoria dedicando aree e stanze della nostra sede a persone care e che potranno essere ricordate negli anni a venire».
Coloro che vogliono darci una mano possono contattarci  direttamente all’email info@sosmalnate.it .

A  disposizione 1000 metri quadri di spazi che potranno essere destinati ad altre attività come magazzini, archivi, attività artigianali o ambulatoriali e che si rendono disponibili per realtà economiche ed enti pubblici del nostro territorio: «C’è l’intenzione, per esempio, di realizzare un centro prelievi per i cittadini di Gurone e un bar gestito da disabili e stiamo cercando dei partner per realizzare questi obiettivi. Invitiamo quindi realtà economiche ed enti pubblici del nostro territorio a cogliere questa opportunità».

La ristrutturazione coincide con un momento storico importante per SOS MALNATE poiché ricorrono i 40 anni dall’inizio delle attività. La celebrazione è fissata per il 17 settembre con la consueta festa sociale e successivamente con la realizzazione di un video e un opuscolo per spiegare quanto fatto in questi ultimi anni e i nostri progetti futuri.

A breve verrà installato presso la frazione di San Salvatore un defibrillatore acquistato grazie alle donazioni in ricordo di Andrea Lolli, un ex volontario scomparso il 16 gennaio 2022.

«Il cuore della nostra associazione rimangono i  volontari, l’anima pulsate delle nostre iniziative orientate a creare servizi e attività per aiutare le persone in difficoltà – conclude Desiante  –  Come ogni anno ripartirà in autunno il corso per aspiranti volontari e invitiamo tutti a partecipare alla serata di presentazione del corso volontari soccorritori del 21 settembre (info e iscrizioni su www.sosmalnate.it) per entrare a parte della nostra squadra. Grazie a chi vorrà aiutarci per realizzare tutti i nostri progetti e a sostenere la nostra associazione nel continuo impegno a favore della comunità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.