Cambio al vertice dei Carabinieri Forestali di Somma Lombardo
Il tenente Francesca Failla subentra al Capitano Michele Paladini che si sposta a Rimini per assumere l’incarico di Comandante del NIPAAF

Il tenente Francesca Failla subentra al capitano Michele Paladini nell’incarico di Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale e del Nucleo Cites di Somma Lombardo.
Proveniente dalla provincia di Agrigento, figlia d’arte, ha vinto nel 2021 il concorso per Ufficiale del Ruolo Forestale dopo essersi laureata in Giurisprudenza ed aver conseguito il Master di II livello in diritto ambientale e tutela del territorio. Al termine di un corso biennale presso la Scuola Ufficiali di Roma, ove ha conseguito il Master di II livello in Conservazione della Biodiversità e contrasto dei crimini ambientali, approda al Gruppo Carabinieri Forestale di Varese per assumere il suo primo incarico di Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Varese e del Nucleo Cites di Somma Lombardo, in sostituzione del capitano Michele Paladini.
Quest’ultimo, dopo un periodo di 4 anni di permanenza nel territorio Varesino durante il quale ha diretto diverse operazioni in campo ambientale ed a tutela del benessere degli animali, tra cui ad esempio quella relativa ad un inquinamento delle acque nel torrente Ronè ed altra riguardante un traffico di cuccioli dall’est Europa, si sposta a Rimini per assumere l’incarico di Comandante del NIPAAF.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.