Controlli di polizia nei boschi in Canton Ticino: multe e sequestri a 12 fungiatt italiani
Il bilancio dell'operazione ha evidenziato un sequestro complessivo di 33 chili di funghi e multe per un totale di 2.700 franchi

La Valle di Blenio è stata teatro di un’importante operazione di controllo, coordinata dalla Polizia cantonale, rivolta ai raccoglitori di funghi. La mossa fa seguito alle crescenti preoccupazioni riguardo al rispetto delle normative cantonali in materia di raccolta di funghi.
Giovedì 21 settembre tra le 8.15 e le 13.30, a Camperio, si è svolta l’operazione di verifica. L’Ufficio della caccia e della pesca ha collaborato attivamente con le forze dell’ordine, e successivamente, per garantire l’identificazione corretta dei funghi, è stata chiamata una micologa dell’Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi.
Le cifre comunicate dalla Polizia cantonale svelano che sono state controllate 25 persone. Di queste oltre la metà, precisamente 13 individui (12 cittadini italiani e un cittadino svizzero) non hanno rispettato la normativa cantonale. Quest’ultima stabilisce un limite di raccolta giornaliero di 3 chili per persona. A seguito di tale infrazione, i trasgressori sono stati sanzionati con una multa.
Il bilancio dell’operazione ha evidenziato un sequestro complessivo di 33 chili di funghi e multe per un totale di 2.700 franchi. La Polizia cantonale ha donato i funghi sequestrati a due case per anziani della Valle di Blenio e della Riviera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.