Un evento in memoria di Norma Cossetto, ad 80 anni dalla sua tragica morte
Il circolo tricolore di Varese ha organizzato un incontro con la cittadinanza, intitolato "5.10.1943/5.10.2023. Norma Cossetto è sempre viva". L'incontro si terrà a Villa Recalcati

Ad ottant’anni dalla morte di Norma Cossetto, il circolo tricolore di Varese ha organizzato un incontro con la cittadinanza, intitolato “5.10.1943/5.10.2023. Norma Cossetto è sempre viva”. L’incontro si terrà a Villa Recalcati, in piazza Libertà a Varese con inizio alle 17.
A partecipare saranno Christian Garavaglia, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che porterà i saluti della Regione; Selene Gandini, che ha interpretato Norma Cossetto “Terre rosse” che interverrà in video per rispondere ad alcune domande riguardanti questa esperienza, Mariella Meucci, presidente del circolo tricolore di Varese, che introdurrà la introdurrà sulla vicenda umana di Norma, Roberto Chiarini, già docente di Storia Moderna alla Statale di Milano, che
interverrà sulla Situazione Geopolitica delle terre Istriane prima e dopo l’8 settembre 43, Serena Nardi attrice varesina e promotrice con la sua Associazione di eventi culturali, che leggerà dal libro Foibe Rosse di Frediano Sessi alcune pagine.
Con questo evento il Circolo del Tricolore lancerà il progetto “Stelle splendenti dell’Istria” che prevede la consegna simbolica di una Medaglia al Merito a Norma Cossetto, mentre una seconda Medaglia al Merito verrà consegnata a
Donatella Salambat, giornalista di Vareseinluce, scrittrice, ricercatrice e testimone degli avvenimenti istriani.
L’evento si chiuderà con i saluti, in video, da parte di Francesca Caruso, assessore regionale alla cultura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.