A Castellanza due appuntamenti culturali sul rapporto uomo-ambiente
Il 5 e il 6 ottobre Castellanza ospita due interessanti serate culturali dedicate al rapporto uomo-ambiente

In questa settimana Castellanza ospita due interessanti serate culturali dedicate al rapporto uomo-ambiente
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2023, ORE 21, VILLA POMINI, INGRESSO LIBERO
A corredo della mostra S.C.O.S.S.A. dedicata ai temi ambientali l’Associazione Artistica Legnanese e il Centro Artecultura Bustese propongono una conferenza su: Il Giardino di Derek Jarman con Roberto Ferdani accompagnato da Chiara Lyuz Bertolaso, musicista e terapeuta del suono. Il regista Derek Jarman, dopo aver scoperto di aver contratto l’Hiv, comprò una casa sul promontorio di Dungeness, in Inghilterra, vicino a una centrale nucleare. Dove nessuno pensava si potesse fare crescere alcunché, Jarman iniziò a coltivare un
giardino…
VENERDÌ 6 OTTOBRE 2023, ORE 21, BIBLIOTECA CIVICA, INGRESSO LIBERO
Nell’ambito della mostra La memoria del fiume di Paolo Minioni allestita in Biblioteca civica per la Rassegna Della Natura e dell’Arte promossa da Cristina Moregola Gallery, A&A Studio Legale, Fondazione Bandera per L’Arte e Comune di Castellanza, il Circolo Legambiente BustoVerde propone un incontro sul tema: All you need is less
Interventi di: Luisa Ghianda, psicologa: Perché compriamo più di quello che ci serve Marinella Correggia, giornalista: Rifiuti addio, perché prevenire è meglio che riciclare Marco Zanini, architetto: Città come miniere – Cultura del riuso in architettura Modera Paola Gandini, Presidente Circolo Legambiente BustoVerde
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.