“Green Finance: un investimento sul futuro”, evento organizzato da LIUC Alumni
L’evento sarà l’occasione per confrontarsi sui trend relativi al finanziamento delle imprese e delle infrastrutture, in particolare sull’impatto del green financing sulla struttura di capitale

“Green Finance: un investimento sul futuro”: è il tema e il titolo dell’evento organizzato da LIUC Alumni, Associazione che rappresenta tutti gli alunni delle Scuole e dei percorsi di Dottorato e Business School della LIUC – Università Cattaneo, oggi professionisti di successo sia in Italia che all’estero.
Promosso da Alex Alberio, Finance Topic Leader dell’Associazione, con il supporto di LIUC, LIUC Finance & Investment Club, ExSUF e Uniontrasporti, l’evento si svolgerà lunedì 13 novembre 2023, a partire dalle 18.45, presso Palazzo Lombardia, a Milano.
Tra i partecipanti: Anna Gervasoni, Prorettrice della LIUC e Direttrice scientifica di ExSUF, il Centro di eccellenza sulla finanza sostenibile per le infrastrutture e le smart cities della LIUC e Unece (United Nations Economic Commission for Europe); Flavio Stellini, Managing Director, IMI – Corporate & Investment Banking, London; Andrea Scialpi, Partner, EY Transaction Diligence Leader – Infrastrutture e Roberto Galli, Direttore Finance and Insurance SEA Milan Airport.
Il panel sarà moderato da Milena Prisco, of counsel – Head of ESG di Pavia e Ansaldo.
L’evento sarà l’occasione per confrontarsi sui trend relativi al finanziamento delle imprese e delle infrastrutture, in particolare sull’impatto del green financing sulla struttura di capitale, le modalità di funding e in quale modo queste ultime stiano operativamente impattando sulla transizione energetica e, non da ultimo, sulle opportunità di investimento valutate dalle imprese. Tutti argomenti da trattare alla luce degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L’iniziativa, svolta in collaborazione con Regione Lombardia, prevede i saluti istituzionali dell’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi e dell’Assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche Claudia Terzi.
Al termine dell’incontro, a partecipazione libera previa iscrizione, seguirà un aperitivo di networking.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.