I giovani di Fridays For Future Varese tornano in piazza per il clima
Appuntamento per venerdì 6 ottobre con una manifestazione pacifica e apartitica che si snoderà attraverso le vie del centro città
In occasione della mobilitazione italiana per il clima e dello sciopero nazionale per il clima indetto dal movimento Fridays for Future Italia, Fridays for Future Varese ha organizzato per venerdì 6 ottobre una manifestazione pacifica e apartitica che si snoderà attraverso le vie del centro città.
Il ritrovo è previsto per le ore 17:00 in Piazza della Repubblica, e sono invitati a partecipare studenti, insegnanti, lavoratori, bambini, genitori, nonni. Il corteo terminerà ai Giardini Estensi.
Una chiamata all’azione che, come raccontato dai giovani di FFF Varese, è stata ulteriormente sottolineata in un recente articolo pubblicato su questo giornale, riguardante i cambiamenti climatici e lo scioglimento dei ghiacciai in Lombardia. In tale articolo, Giovanni Prandi del Servizio Glaciologico Lombardo ha affermato: «Per affrontare queste sfide è dunque necessario ridurre drasticamente l’uso dei combustibili fossili, principali responsabili dei cambiamenti climatici, a favore di energie rinnovabili». L’augurio è che i cittadini si impegnino attivamente in questa direzione. È fondamentale comprendere che il cambiamento è possibile, ma richiede sforzi collettivi e un cambiamento di mentalità”
«Dopo i grandi passi fatti negli anni 2019 e 2020 – hanno continuato dal FFF di Varese – adesso stiamo assistendo ad un cambiamento di direzione verso politiche molto meno ambiziose, mentre i disastri “naturali” legati al clima continuano a peggiorare. Quindi i giovani di Varese chiamano nuovamente in piazza tutta la cittadinanza per far sentire in maniera sempre più forte l’urgenza di un’azione incisiva, immediata e condivisa a livello globale per arginare i danni provocati dai cambiamenti climatici e, nel giro di pochi anni, riuscire a rallentare e bloccare i cambiamenti stessi. L’obiettivo che ci unisce è sempre lo stesso: restare al di sotto del grado e mezzo di aumento della temperatura rispetto ai livelli pre industriali così da evitare le conseguenze più catastrofiche previste».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.