All’Isis di Gavirate allievi “attori” contro la violenza di genere: la speranza parte dalla scuola
L'iniziativa a cura del Playlab, il laboratorio teatrale dello Stein è solo una delle attività in programma per sensibilizzare gli studenti

In concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza di genere, il Playlab– laboratorio teatrale dell’ISIS Stein di Gavirate, sotto la guida della prof.ssa Emanuela Legno, ha preparato un evento che coinvolge cinquanta allievi attori suddivisi in gruppi.
L’iniziativa, nella mattinata di oggi venerdì 24 novembre, fa parte delle attività che l’Istituto ha fortemente voluto per rafforzare il proprio impegno nella sensibilizzazione al problema della violenza di genere, affrontando con determinazione e creatività la difficile realtà del disagio giovanile, ulteriormente accentuato dagli ultimi eventi di cronaca.

Il messaggio di speranza veicolato dagli allievi attori sottolinea l’importanza della scuola come luogo di consapevolezza e cambiamento sociale. Un’opportunità per la comunità scolastica di riflettere sul ruolo fondamentale che gioca nell’educazione e nella formazione dei giovani. Inoltre, durante l’anno scolastico in corso, l’ISIS Stein attiverà un progetto in collaborazione con l’associazione Anemos, mirato a sensibilizzare gli studenti delle classi quarte sul problema della violenza di genere. Un elemento chiave del progetto è l’incontro con testimoni che condividono in prima persona le proprie esperienze.
L’Istituto ha anche accolto con entusiasmo la proposta di far partecipare le classi del triennio alla proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Con queste iniziative l’Istituto vuole contribuire alla formazione di una comunità più consapevole e impegnata.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.