“Non calpestare i diritti dei bambini”, piedini colorati alla scuola dell’infanzia di Lissago
Quindici metri pieni di colori e messaggi legati alla Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell’adolescenza

Un lungo foglio bianco, srotolato sul viale d’ingresso della scuola dell’infanzia A.M. e G.B. Dall’Aglio di Lissago. Quindici metri pieni di colori e messaggi legati alla Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un modo simpatico e pieno di significato ideato dalle insegnanti della scuola materna paritaria immersa nel verde del rione di Varese.
I bambini con i piedini colorati da tempere all’acqua hanno camminato, corso e saltato sul foglio, riempito con una serie di scritte che hanno raccolto i diritti che i bambini, dopo le spiegazioni delle insegnanti sul senso della Giornata e sul significato della parola: ne sono uscite richieste “particolari” (il diritto di mangiare una caramella o andare in altalena, ma anche il diritto di essere un ninja o accarezzare il proprio cane) ed altre più “importanti” (il diritto al cibo e all’acqua o il diritto di giocare, dormire e avere una casa).
Il lungo foglio è stato poi srotolato sul viale d’ingresso, con l’invito a non calpestarlo fisicamente per non calpestare idealmente i diritti dei bambini. Ai genitori è stata poi data la possibilità di aggiungere i propri diritti, scrivendo con un pennarello parole importanti per loro e per i loro bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.