Progetto Martina: a Gazzada un’iniziativa per sensibilizzare i giovani sugli stili di vita sani
Il progetto mira a sensibilizzare i giovani sugli stili di vita da adottare per prevenire malattie gravi. Centosessanta studenti coinvolti
Il Progetto Martina, un’iniziativa del Lions Club con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute, è ripartito come ogni anno. Questo progetto mira a sensibilizzare i giovani sugli stili di vita da adottare per prevenire malattie gravi con l’avanzare dell’età.
Martina era una ragazza veneta colpita da tumore, che aveva chiesto ai medici di parlare ai giovani per avvertirli dei rischi legati ad alcune malattie e agli stili di vita corretti per prevenirle. Nel 1999, un gruppo di medici decise di seguire il suo consiglio e di entrare nelle scuole per parlare di tumori alla mammella, al collo dell’utero, al testicolo, alla tiroide, e di linfomi.
L’impegno di quei medici è stato raccolto dal Lions Club, che ne ha fatto un’iniziativa che abbraccia tutto il territorio nazionale. Nei giorni scorsi, su impulso del Lions Club Varese Prealpi, il “Progetto Martina” è tornato all’ISIS Keynes di Gazzada Schianno.
Camilla Sangiorgio e Andrea Scavelli, medici specializzandi in Pediatria all’Ospedale Del Ponte, su coordinamento del professor Massimo Agosti, hanno incontrato oltre 160 studenti per sensibilizzarli sugli stili di vita e le attenzioni da adottare per scongiurare il rischio di tumori in età adulta. Nonostante gli argomenti non fossero dei più spassosi, l’attenzione è stata massima e le domande, alla fine, incalzanti e mirate. Questo è merito degli studenti dell’Isis di Gazzada e della professoressa Maria Nebuloni, che ha preparato e organizzato l’incontro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.