Somma Lombardo e il mondo dell’aeronautica piangono Ernestina Cova
Per generazioni la sua famiglia ha gestito lo storico Albergo Sempione di Somma Lombardo. In questo luogo, che i suoi nonni paterni e fratelli rilevarono nel 1890, si scrissero la prime pagine della storia dell’aviazione italiana

Se ne è andata venerdì 10 novembre all’età di 87 anni la signora Ernestina Cova. Per generazioni la sua famiglia ha gestito lo storico Albergo Sempione di Somma Lombardo.
In questo luogo, che i suoi nonni paterni e fratelli rilevarono nel 1890, si scrissero la prime pagine della storia dell’aviazione italiana.
Lo racconta in un post Hangar Italy:
È infatti qui che Gabriele D’Annunzio soggiornò insieme a Gianni Caproni ed i primi pionieri del volo (nomi del calibro di Pensuti, Baracca, Moreno e Ferrarin) si incontravano e tra una partita a carte ed un bicchiere di vino si confrontavano e facevano la storia.
Erano i tempi di Cascina Malpensa, la culla dell’aviazione italiana.
L’Albergo Sempione è chiuso dal 1992 ma Ernestina, per tutto questo tempo, ha contribuito a mantenerlo vivo ed aprirlo solo in occasioni speciali.
Un luogo dove il tempo si è fermato ma tutto è rimasto intatto a perenne memoria.
Un luogo, l’Albergo Sempione, dove non solo si scrissero la prime pagine della storia dell’aviazione italiana ma che vide figure come Luigi Cadorna, la principessa Jolanda di Savoia, dai Visconti sino al ministro Luigi Facta il giorno in cui l’ingegnere Eugenio Villoresi inaugurò la diga di Panperduto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.