Gli studenti del coreutico di Busto Arsizio festeggiano il Natale con un omaggio a Frida Kahlo
Attraverso la danza è stata raccontata la vita incredibile di una donna unica nel suo genere

Il 13 dicembre scorso il liceo coreutico Candiani Bausch di Busto Arsizio ha portato in scena presso il Teatro Sociale uno spettacolo dedicato a Frida Kahlo, attraverso la danza è stata raccontata la vita incredibile di questa donna unica nel suo genere.
I docenti del dipartimento coreutico Ilenia Logorelli, Michela Morelli, Francesco Posa, Ilaria De Santis e Flavia Schiavi hanno realizzato le coreografie con il supporto dei docenti pianisti accompagnatori, Corinna Sinigaglia, Irene Gaggioli, Giorgio Spelta, Francesca Battista e Rossana Calabria per il lavoro musicale studiato per la realizzazione dello spettacolo.
La dirigente Maria Silanos ha accolto il pubblico spiegando tutto il lavoro messo a punto dai docenti e mettendo in evidenza la collaborazione artistica del liceo coreutico con l’ Étoile Luciana Savignano, presente alla serata, che ha seguito le prove spettacolo degli allievi, la quale, entusiasta del lavoro dei docenti fatto sulla Kahlo, ha apprezzato molto lo spettacolo, l’ atteggiamento e la serietà degli allievi con cui hanno interpretato e danzato le coreografie.
Le melodie che compongono la colonna sonora hanno accompagnato il pubblico nel volgere uno sguardo attento e profondo ai simboli femminili della riappropriazione del sé, alle cicatrici, ai dolori bagaglio di ogni donna e dell’elevazione di questi a forma d’arte. Gli allievi del liceo coreutico hanno portato in scena un ensemble di coreografie inspirate ad un’artista radicale, audace, unica, icona di una femminilità senza tempo ed estranea ad ogni cliché.

Il filo conduttore non è solo il percorso di riscatto femminile da ogni isolamento, da costrizioni fisiche e dolori dell’anima ma il messaggio ancora più forte che la forza interiore, la forza della passione, l’energia vitale generano bellezza e ci permettono di trovare il dono nelle nostre vite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.