Al via programma formativo della Cao. Riflettori sulle malattie delle gengive
Mercoledì 24 gennaio, alle ore 20, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Varese in viale Milano, ci sarà il primo evento in Lombardia del progetto nazionale CAO-SIDP dal titolo "Gengive sane per salvare il sorriso"

Mercoledì 24 gennaio, alle ore 20, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Varese in viale Milano, ci sarà il primo evento in Lombardia del progetto nazionale CAO-SIDP dal titolo “Gengive sane per salvare il sorriso” . Durante la serata verranno presentate le Linee Guida Internazionali della terapia parodontale, mostrando i risultati ottenibili nella pratica clinica quotidiana. Questa serata in presenza darà la possibilità di accedere poi alla seconda parte del progetto che riguarda materiale informativo per gli studi, corsi fad, contenuti on line e molto altro.
Un tema di grande rilevanza, quello al centro dell’incontro Cao. Sono infatti 30 milioni gli italiani adulti con un’infiammazione più o meno grave delle gengive, ma solo il 17% dichiara di aver ricevuto diagnosi e appena il 3% ritiene di essersi sottoposto a terapia parodontale: sono così in aumento i casi di parodontite grave che riguarda 3,5 milioni di persone e può portare alla perdita dei denti. Per invertire la rotta la SIdP insieme alla Commissione Albo Odontoiatri Nazionale (CAO-FNOMCEO) lancia un progetto per la gestione della parodontite di stadio meno grave.
“L’obiettivo del progetto – dichiara Stefano Casiraghi, presidente della Cao di Varese -, grazie a corsi nelle principali città italiane e attività formativa a distanza, è guidare il professionista nel trattamento della parodontite alla luce delle evidenze scientifiche più recenti, e diffondere anche nella popolazione la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, diagnosi e terapia della malattia parodontale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.