Alessandro Barbaglia ospite al liceo “Ferraris” di Varese
Il poeta e scrittore novarese, sarà protagonista al liceo Scientifico varesino per un reading su “La mossa del matto”
Giovedì 29 febbraio Alessandro Barbaglia, poeta e scrittore novarese, sarà ospite al Liceo Scientifico G. Ferraris di Varese per un reading su “La mossa del matto”, nell’ambito di un percorso didattico articolato sul tema della follia, in occasione del 45° anniversario dall’introduzione della Legge Basaglia.
“La mossa del matto”, libro insignito di numerosi riconoscimenti, racconta l’epica finale del campionato mondiale di scacchi del 1972, in piena guerra fredda, tra il pluricampione russo Boris Spassky e l’americano Bobby Fischer. Ripercorrendo la vicenda straordinaria e tormentata del giovane campione americano, l’autore indagherà le forme della follia che alimentano il genio e la diversità, muovendo da vissuti complessi, spesso dolorosi e restituendo la dimensione umana e non solo patologica della pazzia.
L’evento è organizzato dalla Biblioteca del Liceo nell’ambito dei progetti di educazione alla lettura e coinvolgerà alcune classi quinte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.