Anche l’Anpi Luino partecipa alla mobilitazione per il “cessate il fuoco in Palestina e Ucraina”
Una manifestazione, in programma sabato 24 febbraio alle ore 15:00, promossa dal Tavolo per la Pace dell'Alto Verbano

Anpi Luino conferma la sua presenza e partecipazione alla mobilitazione per il “cessate il fuoco in Palestina e Ucraina” in programma sabato 24 febbraio alle ore 15:00 al Parco a Lago di Luino.
A organizzarla il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano, che chiede alle persone di portare un pensiero di pace che verrà raccolto e successivamente esposto nella Biblioteca di Luino. In questa occasione, i ragazzi del Liceo Sereni leggeranno stralci dell’appello di Rete Pace e Disarmo alternati a musica degli allievi dell’Accademia Bertani.
Ci saranno anche la meditazione promossa da Manos sin Fronteras e una lettura della Chiesa Metodista, con la partecipazione di diversi sindaci del territorio. L’evento si concluderà con un intervento di Don Renato Sacco, già coordinatore nazionale di Pax Christi.
«Si prega di diffondere il più possibile l’allegata locandina dell’evento e di sollecitare la più ampia partecipazione – fanno sapere dall’Anpi Luino -. Ogni giorno la radio e la televisione ci trasmettono notizie drammatiche sulla guerra in Palestina e in Ucraina. Non possiamo rimanere indifferenti. Dobbiamo manifestare per chiedere l’immediato cessate il fuoco in Palestina e in Ucraina, per dire NO a tutte le guerre e NO alla corsa al riarmo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.