Grace Slick ed il film immaginario
Un altro dei "side projects" dell'underground californiano

L’epica cavalcata dell’underground californiano era terminata, ma era stata talmente importante che si cercava di seguirne i protagonisti, anche se non sempre le loro produzioni erano all’altezza.
I Jefferson Airplene, presto Jefferson Starship, stavano virando verso una musica più commerciale che avrebbe dato loro maggiori soddisfazioni economiche, pur con qualità inferiore: vedremo magari qualcosa in futuro. Nel frattempo continuavano i progetti collaterali, con tanta gente coinvolta, che avevano creato cose molto belle come Blows against the Empire: il disco di oggi è uno di questi, dato che oltre alla cantante comprende tutti i componenti dei nuovi Starship più David Crosby, Jack Casady, Ron Carter e altri. L’ispirazione del progetto, ma in particolare del lungo brano che copre quasi tutta la prima facciata, è quella di costituire la colonna sonora di un film che però in realtà non è mai esistito. Non penso si possa sostenere che Manhole sia un capolavoro, anche perché soffre decisamente di poca omogeneità complessiva, ma contiene molte cose valide: a distanza di tempo la mia preferita resta “It’s only music” della coppia Freiberg/Hunter, dove paradossalmente Grace non compare nemmeno.
Curiosità: la Slick in realtà non conosceva lo spagnolo, ma ci teneva a cantare alcuni versi in questa lingua. Pare che gli studios avessero un custode messicano che arrivava alla mattina alle sei a portar via la spazzatura: fu lui, fra un bidone e l’altro, a verificare e a tradurre il necessario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.