La scaletta della terza serata di Sanremo 2024. Arrivano Russel Crowe e Edoardo Leo
Ottimi ascolti anche per la seconda serata del festival che è stata vista da 10 milioni 361 mila spettatori, con uno share del 60.1%. Stasera gli altri 15 cantanti in gara

Ospiti della terza serata di Sanremo 2024 sono Russell Crowe con la sua band, Sabrina Ferilli per presentare la serie «Gloria», Edoardo Leo per presentare la fiction «Il clandestino», Eros Ramazzotti che celebrerà il 40ennale di «Terra promessa» (canzone con cui ha debuttato al Festival) e Stefano Massini con Paolo Jannacci con “L’uomo nel lampo”, un brano inedito di denuncia sociale. Arrangiamento ed orchestra diretta dal Maestro Maurizio Bassi.
I cantanti in gara di questa sera (in ordine alfabetico, più tardi verrà svelato l’ordine di esibizione)=
• Alessandra Amoroso
• Angelina Mango
• Bnkr44
• Diodato
• Fiorella Mannoia
• Ghali
• Il Tre
• La Sad
• Maninni
• Mr. Rain
• Negramaro
• Ricchi e Poveri
• Rose Villain
• Sangiovanni
• Santi Francesi
Gli ascolti della seconda serata
La seconda serata del 74° Festival della Canzone Italiana – in onda dalle 21.17 all’1.33 su Rai 1 – è stata vista da 10 milioni 361 mila spettatori, con uno share del 60.1%. La prima parte, dalle 21.17 alle 23.29, è stata vista da 13 milioni 434 mila spettatori, con uno share del 57,6%. La seconda parte, dalle 23.32 all’1.33 è stata vista da 6 milioni 899 mila spettatori, con uno share del 66,2%. La puntata di Viva Rai2 Viva Sanremo in onda nella notte dopo la prima serata del Festival totalizza il 58,2% con 1 milione 573 mila spettatori (dalle 2.01 alle 2.52). La puntata di Viva Rai2 Viva Sanremo in onda nella notte dopo la seconda serata del Festival totalizza il 56,6% con 2 milioni 333 mila spettatori (dall’1.33 all’1.59). PrimaFestival segna il 37,1% con 8 milioni 388 mila spettatori.
Sanremo Start dalle 20.44 alle 21.11 segna il 47,4% con 11 milioni 631 mila spettatori.
Il picco di ascolti è stato registrato alle 21.27 con 15 milioni 236 mila spettatori. Picco di share alle 24.27 con il 70,1%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.