Quindicenne chiede aiuto alla polizia denuncia il coetaneo rapinatore
Il fatto si è consumato nella giornata di lunedì nel centro del capoluogo lariano. Sentito il P.M. del Tribunale dei Minori di Milano, i poliziotti hanno denunciato l'aggressore per rapina aggravata

Nel pomeriggio di ieri, 26 febbraio, una volante della Polizia è stata inviata in via Caio Plinio a Como a seguito della chiamata giunta al 112 da parte di un 15enne di origini Nordafricane residente a Como che asseriva di essere stato poco prima rapinato del cellulare in piazza Vittoria da un coetaneo, di averlo riconosciuto e poi rintracciato davanti al Mc Donald’s di Como.
Arrivati in via Plinio gli agenti hanno appurato che il presunto aggressore si era nel frattempo allontanato ed hanno raccolto la testimonianza della vittima, che ha consentito di rintracciare un 16enne straniero (egiziano) residente in una comunità per minori di viale Lecco a Como. La vittima ha riferito di essere stato contattato su Instagram il mattino stesso dall’egiziano il quale, minacciandolo con dei messaggi vocali, pretendeva la restituzione di un altoparlante bluetooth; nel primo pomeriggio poi, l’incontro tra i due in piazza Vittoria che è immediatamente degenerato in violenza.
il più grande dei due ragazzi, infatti, spostando in un luogo appartato la vittima, l’ha nuovamente minacciata mettendogli un taglierino alla gola e pretendendo di riavere la cassa acustica. Vani sono stati i tentativi del 15enne di spiegare di non averla mai avuta. Per tutta risposta il 16enne, rovistando nelle tasche del ragazzo, gli ha tolto il telefono cellulare tenendolo come riscatto in virtù della restituzione di quanto pretendeva. Una volta portati tutti in Questura, i poliziotti hanno delineato con più precisione i fatti e hanno formalizzato gli atti con la denuncia della vittima e, sentito il P.M. del Tribunale dei Minori di Milano, hanno denunciato l’aggressore per rapina aggravata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.