Dalla Puglia a Varese, il talento musicale di Vincenzo Santovito sboccia alla Schiranna con “Alice”
L'artista 29enne si è lasciato ispirare dal paesaggio del lago di Varese per realizzare il video del suo nuovo singolo, fuori su tutte le piattaforme digitali
È uscito su tutte le piattaforme digitali il singolo di un artista varesino di adozione. Si tratta di Vincenzo Santovito, cantautore classe ’95, nato a Massafra (TA) e trasferitori a Varese nel maggio 2022. Il suo nuovo singolo si intitola Alice e il video è stato interamente girato alla Schiranna, sul lago di Varese.
La canzone parla di un seme piantato e mai sbocciato, un amore che muore mentre comincia a prendere vita. Due ragazzi che per una notte si amano e che dopo, non si vedranno mai più. Lui prova a cercarla, non gli basta quello che ha vissuto, vorrebbe incontrarla ancora una volta e se potesse, manderebbe indietro il tempo per guardarla mentre sorride. Lui che adesso, il suo sorriso, può solo disegnarlo.
La vita del giovane Vincenzo è sempre stata governata dall’ arte; infatti, già all’ età di 5 anni si avvicina alla danza e studia presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Si avvicina alla musica durante gli studi universitari dove nasce l’autore con la prima canzone “Così dal nulla” pubblicata nel 2020.
Nel 2021, incide e pubblica la cover “Ti regalerò una rosa” di Simone Cristicchi che gli aveva consentito, in quell’anno, di vincere il primo premio del concorso televisivo “Amarcord” in onda su TeleSud. Nel 2022 pubblica il secondo singolo “Caos” e nel 2023 torna con “Come Matita”.
La sua carriera è caratterizzata da partecipazioni a vari concorsi e talent show televisivi, tra i quali “The Coach” in onda su 7gold dove, raggiunge le semifinali. A Ottobre 2023 partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani e a Dicembre 2023 prende parte al programma di Rosario Fiorello, “Evviva il videobox”, in onda su Rai 2.
Il 29 marzo esce il suo nuovo singolo “Alice” disponibile su tutte le piattaforme digitali.”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.