L’assessore regionale Alessandro Fermi visiterà l’Università dell’Insubria
L'assessore è atteso mercoledì 3 aprile, nell'ambito del tour «Un viaggio tra le eccellenze. Università e Regione Lombardia si incontrano» iniziato a gennaio

L’Università dell’Insubria si prepara ad accogliere l’assessore regionale Università ricerca e innovazione Alessandro Fermi mercoledì 3 aprile, nell’ambito del tour «Un viaggio tra le eccellenze. Università e Regione Lombardia si incontrano» iniziato a gennaio.
Sarà un momento di confronto e crescita reciproca che permetterà di proseguire un dialogo già avviato dall’assessore sin dai primi giorni del suo mandato. È prevista la visita alle eccellenze dell’ateneo (laboratori, piattaforme particolari, progetti, finanziati da Regione Lombardia, ma non solo), mentre la seconda parte della giornata è dedicata all’incontro con docenti, ricercatori e studenti delle università.
PROGRAMMA
L’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA SI PRESENTA
Aula Magna Collegio Cattaneo, Varese
- Ore 9.30 – Caffè di benvenuto
- Ore 9.45 – Saluti del Rettore Angelo Tagliabue e del Direttore generale Marco Cavallotti
- Ore 10 – Presentazione dell’Ateneo sulle attività di didattica, di ricerca e innovazione
Flavia Marinelli, Delegata del Rettore per la Ricerca, e Mauro Fasano, Delegato del Rettore per l’Innovazione e il trasferimento tecnologico, con le studentesse Sveva Bonomi e Lucrezia Maggi - Ore 10.15 – Presentazione della sede di Busto Arsizio (video)
- Ore 10.30 – Saluto dell’Assessore Alessandro Fermi; domande della Stampa
VARESE
- Ore 10.45 – Laboratorio didattico e realtà virtuale al Padiglione Pilone/Lanzavecchia
Professor Francesco Aquati, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita - Ore 11.15 – Piattaforma di microscopia elettronica Criett al Padiglione Bassani
Professor Gianluca Tettamanti, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita - Ore 11.45 – Simulatori odontoiatrici nell’ex Colonia agricola
Professor Davide Farronato, Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica - Ore 12.15 – Light lunch
COMO
- Ore 14 – Visita ai laboratori di Via Valleggio e alla Piattaforma Criett
“Analisi e caratterizzazione della materia”
Professor Sandro Recchia, Dipartimento di Scienza e alta tecnologia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.