Nel 1974 lo scandalo Watergate era al culmine, ed anche gli Eagles vollero dire la loro

On the border fu il disco con cui cercarono di diventare una rock band

50 anni fa la musica

Desperado era un gran disco ma commercialmente era andato solo benino: resterà incredibilmente il disco di minore successo del gruppo. Forse anche per questo gli Eagles volevano virare di più verso il rock, e quindi decisero di andare a Londra a farsi produrre da Glyn Johns, che aveva lavorato tra gli altri con gli Stones e con gli Who. Stranamente però a Johns piaceva il loro lato country – disse proprio loro “Ma chi ve lo fa fare? Guardate che voi non siete gli Who!” – e non li aiutò in questo senso, tanto che dopo aver terminato due pezzi, tra cui quella The best of my love che diventerà il loro primo n.1 in classifica, se ne tornarono negli States a incidere il resto. Lì presero un terzo chitarrista, Don Felder, ed effettivamente cominciarono a tirare fuori un suono un po’ più rock. Avrete già capito quindi che ci troviamo davanti ad un album di transizione, ed effettivamente Desperado è un disco superiore, ma gli Eagles avrebbero segnato gli anni ’70 in America – il loro Greatest Hits è il disco più venduto di sempre negli Stati Uniti – ed è bene seguirli.

Curiosità: la title track è ispirata allo scandalo Watergate e si conclude con Glenn Frey che sussurra quasi impercettibilmente “Say goodnight, Dick”. Era una frase da un programma comico ma che qui si riferiva a Richard “Dick” Nixon: in verità avrebbe detto buonanotte, dimettendosi, solo cinque mesi dopo l’uscita del disco.

La rubrica 50 Anni Fa la Musica

di
Pubblicato il 14 Marzo 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.