Distrutto l’iconico pontile sul lago a Gavirate: la prossima settimana si deciderà il suo futuro
Progetti e costi verranno discussi il prossimo 8 aprile durante un incontro tra l'amministrazione e l'Autorità di bacino. In ogni caso, sarà un'estate senza passerella perché i tempi per la realizzazione non saranno brevi
Il maltempo ha distrutto il pontile sul lago di Gavirate. Posto amato e diventato uno dei punti più fotografati, è stato travolto dalle onde che si sono ingrossate sotto l’incessante pioggia delle scorse settimane.
« Lunedì prossimo, 8 aprile, avremo un incontro con l’autorità di bacino e faremo il punto – spiega il vicesindaco Massimo Parola – le condizioni della struttura erano molto precarie e ci eravamo già mossi chiedendo preventivi per sostituirla. Il maltempo ha accelerato i tempi e ora ci confronteremo per definire tempi e modalità dell’intervento».
Per la giunta Alberio quel ponte fa ormai parte del panorama gaviratese, un luogo “iconico” di cui non si può più fare a meno: « Pensavamo che la sostituzione sarebbe potuta avvenire dopo le elezioni – chiarisce Parola – perché chiunque verrà dopo a Silvana Alberio potesse decidere. Invece siamo costretti a intervenire velocemente. Penso che un’opera di questo tipo possa richiedere circa 120.000 euro, reperibili nell’attuale bilancio. Ogni decisione, però, verrà ora valutata e concordata con l’Autorità di bacino».
I progetti per il nuovo pontile ci sono: « Avevamo pensato a una struttura con pali in acciaio riempiti di cemento da inserire nell’acqua e una superficie in ecolegno. Nel progetto mantenevamo la forma attuale che è sicuramente apprezzata. A qualcuno non piacciono molto i finger che, sembra, non servano a nulla. Secondo me fanno parte della forma particolare, diventata così iconica».».
Nei prossimi giorni si procederà con la rimozione dell’attuale struttura, recuperando tutto il legno che sta galleggiando : «Questo intervento sicuramente verrà fatto in tempi brevi. Per l’eventuale nuova passerella non posso sbilanciarmi. Una volta deciso si dovrà procedere con un bando. Non so se per l’estate avremo il pontile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.