Falso allarme rapina, giovane denunciata per simulazione di reato a Cermenate
La vicenda ha avuto inizio il 24 maggio, quando la donna, dipendente di una società di ristorazione, si è recata presso la stazione dei Carabinieri per denunciare un'aggressione e furto

Un caso di rapina si è rivelato essere una simulazione di reato, portando i militari della Stazione Carabinieri di Cermenate a denunciare in stato di libertà una giovane donna incensurata di 23 anni. La vicenda ha avuto inizio il 24 maggio, quando la donna, dipendente di una società di ristorazione, si è recata presso la stazione dei Carabinieri per denunciare un’aggressione e furto.
Secondo la denuncia della 23enne, la presunta rapina sarebbe avvenuta alle 7:30 del mattino nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Fino Mornasco. La giovane ha dichiarato che, mentre acquistava un biglietto presso una biglietteria automatica, un giovane di origine straniera si sarebbe impossessato del suo zainetto contenente 6500 euro, l’incasso giornaliero della società per cui lavora. Nel racconto, la donna ha descritto di aver inseguito il ladro all’esterno della stazione, dove altri due complici lo avrebbero aspettato in auto. Durante l’inseguimento, la 23enne sarebbe stata spinta a terra, procurandosi delle ferite.
I carabinieri, tuttavia, non convinti della veridicità del racconto, hanno avviato una serie di accertamenti. Mediante l’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata e la raccolta di testimonianze, le forze dell’ordine hanno potuto ricostruire i fatti in modo dettagliato. Le discrepanze emerse durante le indagini hanno portato i militari a mettere la giovane alle strette, fino a farle ammettere le proprie responsabilità. La 23enne è stata quindi denunciata in stato di libertà per simulazione di reato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.