A Vicenza si conclude l’Adunata degli Alpini: il video della sfilata
In Veneto la 95esima Adunata si conclude domenica 12 maggio con la sfilata di decine di migliaia di alpini. Mattarella: "Esempio di onore, senso del dovere e spirito di sacrificio"
Si conclude oggi, domenica 12 maggio, la novantacinquesima Adunata degli Alpini, la più importante manifestazione nazionale organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini che culmina ogni anno con la sfilata di migliaia di alpini nella seconda domenica di maggio.
L’edizione del 2024 è ospitata dalla città di Vicenza e ha avuto inizio lo scorso venerdì 10 maggio con oltre 100mila visitatori – tra cui molti Varesotti – giunti in Veneto per visitare la Cittadella Militare e assistere alle tante iniziative, in particolare alla parata di questa mattina iniziata (disponibile al video in fondo all’articolo).
Alla manifestazione ha voluto partecipare anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con un messaggio:
«Rivolgo il più cordiale saluto agli Alpini e ai loro familiari riuniti in occasione della 95ª Adunata Nazionale a Vicenza. A tutti i membri dell’Associazione Nazionale Alpini giunga il più sentito apprezzamento per la meritoria opera di rinnovo del legame tra le generazioni e il plauso per il servizio che il sodalizio svolge nell’ambito delle attività di volontariato all’interno del sistema di Protezione Civile Nazionale, prova del vostro impegno e dell’altruismo a favore di tutta la collettività.
Le penne nere, sino alle più recenti missioni internazionali, nell’ambito delle decisioni operate dal parlamento e delle pianificazioni delle competenti autorità, sono sempre state esempio di onore, senso del dovere e spirito di sacrificio. Il corpo degli Alpini è una specialità di punta dell’Esercito, costantemente impegnata al servizio della Repubblica. A tutti i convenuti giunga l’augurio di una ottima riuscita della manifestazione».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Invece di fare queste mastodontiche sfilate, dove si sprecano tempo e soldi. E qualche “inconveniente”. Si potrebbbero organizzare campi di aiuto in Ucraina (non sul fronte chiaramente). Li, dove una tragica campagna di Russia, vide molte famiglie ucraine salvare i nostri soldati dal freddo e dalla fame. (Detto da un sergente alpino 42.mo del A.C.S.)