
A Vizzola Ticino plebiscito per Nerviani ma all’opposizione c’è un consigliere eletto con un solo voto
Il curioso caso del piccolo comune a ridosso di Malpensa dove il sindaco uscente ha ottenuto l'88% dei voti ma il terzo consigliere dell'opposizione entra grazie ad un solo voto di preferenza

Roberto Nerviani è stato incoronato sindaco di Vizzola Ticino per la seconda volta. La sua è stata una vittoria schiacciante con l’88,03% dei voti mentre la sfidante Marta Nicole Peruzzotti si è fermata all’11,97% dei voti ma entra in consiglio comunale con altri due consiglieri che, insieme, hanno totalizzato 4 preferenze. Si tratta di Walter Pizzalunga (3 preferenze) e Gianluca Colombo che detiene l’invidiabile record di elezione in consiglio comunale con un solo voto.

Per la lista vincitrice Cambiare in Comune entrano in consiglio 8 consiglieri che sono: Filippo Pastorello (mister preferenze, 50), Gianni Tomasi, Sara Ongarato, Alessio Carnaghi, Alessio Gorlini, Alessandro Baroncelli e Massimo Ismaele Mazzoleni.
«Ringrazio la vecchia e la nuova squadra per l’eccellente lavoro fatto sia nei cinque anni precedenti che in questa campagna elettorale. Il nostro impegno è stato ampiamente ripagato dai cittadini che ci hanno chiesto di proseguire sulla strada intrapresa. A breve convocherò il nuovo consiglio comunale per ripartire da dove eravamo rimasti» – ha commentato il sindaco dopo la vittoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.