Cambio alla presidenza del Rotary Club Ticino, Olimpia Mariotti è la seconda donna alla guida del club
Non è mancata l’occasione di assegnare la Paul Harris Fellow, la più alta onorificenza del Rotary, al socio Roberto Tellarini per il suo impegno in progetti di service anche internazionali
Una serata emozionante quella che si è tenuta mercoledì sera al Podere di Binse a Fagnano Olona. I soci del Rotary Club Ticino si sono ritrovati per un momento importante dell’anno rotariano ovvero il passaggio delle consegne del Presidente Luigi Rondanini al nuovo Presidente Olimpia Mariotti che guiderà il club nei mesi futuri.
La serata è stata un’occasione per ripercorrere le attività dell’anno rotariano che aveva come tema “Creiamo speranza nel mondo” che hanno impegnato il Club in diversi service e progetti tra i quali l’apertura della Caffetteria Rotary gestita da ragazzi autistici al centro Terra Luna di Gallarate e la collaborazione con l’istituto IAL di Legnano con la fornitura di materiale informatico che aiuterà gli studenti nella loro crescita personale e professionale.
Non è mancata l’occasione di assegnare la Paul Harris Fellow, la più alta onorificenza del Rotary, al socio Roberto Tellarini per il suo impegno in progetti di service anche internazionali.
Il Rotary Club Ticino sta sempre più diversificando gli appartenenti del Club stesso sia per attività professionale, sia per età che per genere per offrire sempre maggior supporto ai vari service per il miglioramento delle vite delle persone sia a livello locale che internazionale.

Olimpia Mariotti è la seconda Presidente donna nella storia del Club, preceduta nel 2016 da Giovanna Anzini, prima donna ad essere ammessa nel Club. La stessa neo presidente ha voluto nella sua squadra altre figure femminili a ricoprire cariche importanti ed affiancarla nel suo anno rotariano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.