Green deal, agricoltura e innovazione regionale all’imminente plenaria del Comitato Europeo delle Regioni
i leader e i consiglieri delle città e regioni dell'Unione Europea si riuniranno presso il Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles

Il 19 e 20 giugno 2024, i leader e i consiglieri delle città e regioni dell’Unione Europea si riuniranno presso il Comitato Europeo delle Regioni (CoR) per una sessione plenaria. Questa sessione affronterà i risultati delle elezioni del Parlamento Europeo e importanti priorità per i cittadini, tra cui agricoltura e cambiamento climatico.
Dibattito sull’Innovazione Regionale
Un dibattito con i Commissari Europei Elisa Ferreira e Iliana Ivanova si concentrerà sull’innovazione nelle regioni europee. Saranno presentati esempi di politiche innovative durante la cerimonia di premiazione delle Regioni Imprenditoriali Europee, con riconoscimenti a tre regioni di Croazia, Polonia e Spagna.
Politica Agricola Comune (PAC)
Un momento legislativo cruciale sarà l’adozione delle raccomandazioni del CoR sul futuro della PAC. Il Commissario Europeo per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, parteciperà a un dibattito sul tema.
Green Deal e Blue Deal
Il Green Deal Europeo sarà trattato in diverse opinioni, comprese quelle sull’economia circolare e il monitoraggio del suolo. Il CoR continuerà la sua promozione di un Blue Deal Europeo, con opinioni sulla gestione dell’acqua e sull’acqua nell’agenda agricola e rurale dell’UE.
Programma della Sessione
19 giugno, 15:05: Risultati delle elezioni europee 2024.
19 giugno, 16:05: Dibattito sul futuro della PAC con il Commissario Janusz Wojciechowski.
19 giugno, 18:20: Dibattito sul miglioramento del supporto UE per gli ecosistemi di ricerca e innovazione regionale.
20 giugno, 09:40: Dibattito verso una strategia europea per l’acqua.
20 giugno, 12:15: Cerimonia di premiazione della Regione Imprenditoriale Europea 2025.
Opinioni per l’Adozione
Le opinioni per l’adozione includeranno argomenti come la politica agricola, l’economia circolare, il monitoraggio del suolo e il Green Deal globale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.