I Liberi Artisti al Chiostro di Voltorre
Nell'ambito di “100%ARTE” quattro nuove esposizioni personali di Franca Carra e Rosaria Stevenazzi, dello scultore Massimo Fergnani e della fotografa Sara Gorlini

Mentre continua l’esposizione collettiva dal titolo “100%ARTE”, che tanto successo ha suscitato tra i numerosi visitatori, Domenica 2 giugno sono state inaugurate quattro nuove esposizioni personali dei pittori Franca Carra e Rosaria Stevenazzi, dello scultore Massimo Fergnani e della fotografa Sara Gorlini.
Il presidente Daniele Garzonio ha ringraziato i presenti e i relatori Romano Oldrini, Federica Lucchini e Giorgio Mantica. Ciascuno di essi ha portato un ricordo personale sulle vicissitudini dello storico chiostro benedettino che essendo in parte in mano privata si trovava in uno stato di grave degrado.
Il dott. Oldrini ha raccontato che per suscitare l’attenzione delle autorità competenti pensò insieme ad alcuni amici di «riempire gli spazi residui di artisti, di quadri, far risuonare le arcate di musica, di richiamare cioè le più intime coordinate estetiche di bellezza e di gusto». La svolta si ebbe alla fine degli anni Settanta con la mostra dal titolo “Cara morte” curata da Tommaso Trini. Vi parteciparono artisti di fama internazionale come Mario Merz, Paladino, Parmiggiani, Dadamaino, con l’aggiunta di un programma cinematografico con i film di Saura, Nagisha Oshima e Bunuel.
Federica Lucchini ha voluto sottolineare l’importanza avuta dai tanti volontari per il recupero del chiostro. Essi si impegnarono a pulire personalmente i locali per permettere l’allestimento delle mostre e delle altre manifestazioni culturali.
L’arch. Giorgio Mantica ha parlato diffusamente della storia e delle varie fasi del suo restauro che ha portato, fra l’altro, alla scoperta del nome di “Lanfrancus magister de Ligurno” quale architetto del chiostro, lo stesso che nel 1099 aveva progettato il duomo di Modena.
Ha concluso l’assessore Enrico Brunella che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale di Gavirate di valorizzare il plurisecolare chiostro con importanti iniziative artistiche e culturali.
Artisti partecipanti: Barioni Gabriella, Battimiello Mario, Bernasconi Anna, Borngiorni Giorgio, Bossi Marialuisa, Brunella Enrico, Buda Francesco, Campagna Ignazio, Carra Franca, Cicoli Piero, Cornacchia Irene, Corti Emilio, Cucci Francesco, Dal Cin Giovanni, D’Alfonso Franca, Facchinetti Gilberto, Fergnani Massimo, Galati Sara, Garzonio Daniele, Garzonio Luisa, Gorlini Sara, La Rosa Giovanni, Meacci Sergio, Miglorini Costantin, Morandini Marcello, Moroni Serena, Pagani Ferdinando, Palamà M. Letizia, Pozzi Giancarlo, Radice Daniela, Saporiti Marco, Sardella Sandro,, Stevenazzi Rosaria, Trento Franco, Vanzini Armando.
Chiostro benedettino di Voltorre.
P.za Chiostro 23, Gavirate.
Mostra “100%ARTE”.
18 maggio/16 giugno 2024.
Mostre personali.
Dal 2 al 15 giugno: Carra Franca, Fergnani Massimo, Gorlini Sara, Stevenazzi Rosaria.
Orari di visita: Venerdì ore 15,30/18,30. Sabato e Domenica ore 10,30/12,30 – 15,30/18,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.