Manutenzione strade e marciapiedi a Castellanza, ecco le aree interessate
I lavori si erano resi necessari per porre in sicurezza il transito di veicoli e pedoni, a seguito del naturale stato di usura del manto stradale

Sono in fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria deliberati dall’amministrazione comunale di Castellanza lo scorso autunno per un totale di spesa di 500.000 euro, comprensivi di iva. I lavori si erano resi necessari per porre in sicurezza il transito di veicoli e pedoni, a seguito del naturale stato di usura del manto stradale.
Con un primo lotto da 156.000 euro si è già provveduto a realizzare i lavori manutentivi nei tratti stradali di via Gerenzano (tra ponte autostrada e confine comunale) e via Ragazzi del ’99. Per il secondo lotto di 350.000 euro, con inizio lavori previsto entro fine giugno, salvo avverse condizioni meteorologiche, i lavori riguarderanno anche la sistemazione dei marciapiedi. In particolare, le zone interessate alle opere di rifacimento stradale (fresatura e rifacimento tappetino) riguardano le vie Monsignor Colombo, Corso Matteotti, Via Buon Gesù, Via Nizzolina e Via dell’Acquarella (tratto sottopasso)
Per quanto riguarda il rifacimento dei marciapiedi, le aree interessate sono relative a Viale Italia, Via Da Giussano all’altezza del civico 3, via Cesare Battisti (sostituzione cordoli) e Via Cadorna (demolizione e nuova formazione di marciapiede). “Fin dal nostro insediamento il nostro impegno come Amministrazione Comunale è stato quello di prevedere ogni anno una somma a bilancio per la programmazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e marciapiedi” – ha dichiarato il Vice Sindaco Reggente Cristina Borroni – “ Lo scorso anno abbiamo potuto destinare 500 mila euro a questo scopo attraverso l’applicazione dell’avanzo di Amministrazione e prevediamo di poter destinare un importo altrettanto considerevole anche per il 2024 proseguendo nella direzione di una sempre maggior sicurezza di persone e veicoli”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.