Recupero dei metalli
I metalli sono importantissimi per la produzione industriale. Il riciclaggio ha raggiunto livelli altissimi. Tra i materiali più richiesti ci sono tutte le leghe metalliche e poi l’ottone

I metalli sono importantissimi per la produzione industriale. Il riciclaggio ha raggiunto livelli altissimi. Tra i materiali più richiesti ci sono tutte le leghe metalliche e poi l’ottone. Quest’ultimo, nonostante non lo vediamo, lo ritroviamo in tanti accessori e componenti di arredo che abbiamo in casa. Per esempio è presente nelle cornici, in lampade oppure in alcune tipologie di lanterne. Un metallo che ha un qualcosa di antico poiché in passato era usato molto, al pari del rame.
Gli strumenti musicali sono quelli che hanno una grande quantità di ottone specialmente gli strumenti a fiato ed alcuni accessori di completamento di utilizzo di altri strumenti. Per riuscire ad avere una buona quantità da riutilizzare ci sono dei professionisti che si occupano di recuperare e ritirare o acquistare l’ottone usato.
Tutti coloro che hanno appunto questo materiale in casa o che se ne vogliono liberare, possono guadagnarci. Invece di impazzire nel ricercare il luogo dove si debbono buttare, prendere in considerazione i professionisti del Compro ottone.
RITIRO E ACQUISTO IN SEDE
Ad avere grandi quantità può essere o il singolo utente, ma più comunemente sono le industrie di lavorazione oppure aziende. Gli scarti di produzione, come polveri, schegge e via dicendo, dovrebbero raggrupparli in contenitori che siano isolanti. In questo modo è possibile avere diversi chili di ottone e quindi rivenderli.
I servizi messi a disposizione da parte di professionisti del compro metalli e ottone, sono quelli di eseguire un ritiro in sede e di fare una valutazione esatta della quantità che si possiede. Di solito il servizio è gratuito quando si parla di una quantità di almeno 50 chili di ottone che non è molto se pensiamo solo agli strumenti che spesso sono pesanti più di un paio di chili.
Se invece il peso è inferiore ai 50 chili potreste avere una richiesta di pagamento di ritiro che si aggira dalle 10 € fino a 20 €. Altrimenti potrete recarvi direttamente nella sede di questi professionisti e quindi portare di persona l’ottone di cui dovete disfarvi. Comunque conviene sempre chiamare e capire quello che vi viene proposto.
L’ottone ha sempre un valore, nonostante sia vecchio e usato, è una di quelle leghe che non sviluppa ruggine e dunque rimane invariata come qualità e caratteristiche del metallo.
Fatevi fare una valutazione da parte di questi professionisti che ricercano continuamente grandi quantità di questo metallo.
Ottone sicuro, vendilo
I metalli, in alcuni Comuni, non si possono gettare in secchi oppure nell’indifferenziato. Essendo un materiale che si ricicla sempre, ha un suo valore e una sua importanza. Ci sono poi alcuni luoghi di ritiro che possono essere distanti. Inoltre è possibile che vi venga richiesta una spesa di smaltimento del rifiuto, cioè dovrete anche pagare, non tanto, ma è una spesa che potete risparmiarvi consegnandolo a dei professionisti del recupero ottone.
Meglio far fare una valutazione del peso e di quanto ci potrete guadagnare. Oggi l’ottone usato ha un valore di circa 3.50 € a 5 € al chilo. La variazione del prezzo dipende dal tipo di ossidazione che c’è sul metallo che lo svaluta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.