Temporali in arrivo sul Varesotto e Altomilanese: allerta gialla della Protezione Civile
Per sabato 29 giugno "è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni"
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico.
Per la giornata di venerdì 28 giugno sulla Lombardia sono previste condizioni di marcata stabilità. Non è comunque da escludere l’occorrenza di isolati rovesci o temporali di debole intensità sui rilievi alpini e prealpini nelle prime ore del pomeriggio e prime ore della sera, con esaurimento di tutte le precipitazioni in serata.
Per sabato 29 giugno invece sono attese precipitazioni di intensità per lo più moderata tra tardo pomeriggio e sera, in particolare sui settori occidentali della Lombardia. Sui settori di Nord-Ovest i fenomeni temporaleschi risultano al momento più probabili, diffusi e di maggiore intensità; è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni arealmente tra deboli e moderate (tra 10 e 40 mm/12h) o puntualmente forti (fino a 50-70 mm/12h).
Anche sui restanti settori della regione non sono da escludere fenomeni temporaleschi di debole o al più moderata intensità, ma con bassa o molto bassa probabilità di fenomeni forti. Dalla tarda serata i fenomeni tenderanno a traslare verso Est e ad indebolirsi. Al momento risulta poco predicibile l’interessamento tardo-serale delle restanti zone di pianura, mentre risulta probabile l’estensione delle precipitazioni, tra deboli e moderate, a tutte le zone alpine e prealpine della regione fino alle prime ore di domenica 30 giugno. Si segnala una generale intensificazione del vento associata ai fenomeni temporaleschi, con raffiche a tratti fino a 40-50 km/h anche sulle zone di pianura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.