Ventimila euro in tre anni: Alfa finanzia il ripopolamento di laghi e fiumi del Varesotto
Rinnovata la convenzione tra il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese e la Federazione Italiana Pesca Sportiva. Verranno immessi trote, alborelle, persici, anguille e lucci

Trote, alborelle e persici, ma anche anguille e lucci per ripopolare laghi, fiumi e torrenti del Varesotto. Alfa ha rinnovato la convenzione con la FIPAS, la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, in funzione della salvaguardia del territorio.
Il contratto ufficiale, di durata triennale, è stato sottoscritto dal Presidente del Gestore del Servizio Idrico Integrato Paolo Mazzucchelli e dal Presidente della sezione di Varese della FIPSAS Franco Bertoni.
L’intesa prevede un finanziamento da parte di Alfa di 20.000 euro per il 2024: «Il nostro lavoro ha effetti diretti e indiretti sui corpi idrici – dice Mazzucchelli – e la collaborazione con l’associazione dei pescatori ha lo scopo di ottimizzare i benefici per l’ambiente. La firma di oggi vuole dimostrare ancora una volta come il tema ambientale e la sua salvaguardia siano prioritari per la nostra società».
«Siamo pronti ad investire energie in questa collaborazione – aggiunge Bertoni – Lo scopo è quello di ottenere risultati soddisfacenti per l’incremento del patrimonio ittico».

LA FEDERAZIONE
FIPSAS Varese dal 1974 gestisce la pesca sportiva e organizza l’attività agonistica, gestendo l’incubatoio di Porto della Torre, a Somma Lombardo (dove è stato formato l’accordo). Alla sezione varesina sono affiliate 30 società di pescatori sportivi della provincia di Varese, per un totale di 4.000 associati.
Il lavoro svolto dai volontari è prezioso. Lo dimostrano i numeri: nel primo trimestre del 2024 hanno già toccato quota 421.500 gli avannotti e le uova seminati nel bacino della provincia di Varese. Uno sforzo importante volto al ripopolamento delle acque lombarde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.