A Besozzo torna Colazione in musica, di fronte allo splendore della Bozza: protagonista Paolo Paliaga
Appuntamento domenica 21 alle 6.30 del mattino: Il pubblico assisterà al concerto sul prato, si consiglia di portare telo o coperta per la seduta. L’evento terminerà con una colazione vista lago offerta a tutti i presenti

L’Amministrazione Comunale di Besozzo organizza per il terzo anno consecutivo, inserendolo nella rassegna “Besozzo in aria di musica”, un suggestivo risveglio sulle rive del lago Maggiore.
Domenica 21 luglio alle 6.30 del mattino nella splendida località Bozza, verrà proposto il concerto a ingresso gratuito “Colazione in musica” con Paolo Paliaga.
«Dopo l’esperienza molto partecipata degli scorsi anni, riproponiamo anche questo mese di luglio un momento in cui il risveglio e il silenzio della natura diventano la cornice ideale per ascoltare musica – spiega l’Assessore alla Cultura Silvia Sartorio – Una bella esperienza per valorizzare e far conoscere la Bozza, il nostro piccolo affaccio sul lago per chi vorrà raggiungerci di primo mattino e lasciarsi incantare dal paesaggio circostante e dal talento di Paolo Paliaga».
Pianista e compositore interessato alla ricerca e all’esplorazione di nuove sonorità, Paolo Paliaga è un musicista che si muove da artista contemporaneo, non strettamente legato alla tradizione jazzistica ma pronto a valicare la linea di demarcazione tra generi e stili. Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con Enrico Rava, Barbara Casini, Gianni Basso e Ares Tavolazzi in ambito jazzistico e con il pianista classico Roberto Plano, con il quale ha pubblicato il cd “Inspiration – Improvisations For Two Pianos”. Paliaga è attivo sulla scena nazionale e internazionale da molti anni con diverse formazioni e ha inciso più di una quindicina di lavori con i gruppi Alboran Trio, Horizon quartet e il quartetto che porta il suo nome.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione live di alcuni brani estratti dell’ultimo cd “The wind is coming”. Brani in gran parte originali, ma non mancano riletture personali di celebri composizioni e felici momenti improvvisativi, che testimoniano la
fertile vena creativa dell’autore. I brani non saranno specificatamente di musica Jazz ma verranno passati in rassegna anche alcuni della tradizione pop come Sting, Beatles e Joni Mitchell o latino americana: Carlos Jobim, Violeta Parra, Chico Buarque di Hollanda.

Il pubblico assisterà al concerto sul prato, si consiglia di portare telo o coperta per la seduta. L’evento terminerà con una colazione vista lago offerta a tutti i presenti.
Appuntamento Domenica 21 luglio alle 6.30 del mattino nella località Bozza, in via Lago
Ingresso è gratuito ma per questioni organizzative è consigliata la prenotazione.
Info: bibliotecabesozzo@comune.besozzo.va.it tel 0332/970195-2-229
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.