Busto Arsizio e l’aeroporto della Malpensa, un nuovo libro di Alberto Grampa
Nel nuovo lavoro, edito da Macchione Editore, Grampa esamina in modo approfondito e completo la storia che ha portato alla realizzazione dell’aeroporto della Malpensa per scopi civili

Si intitola “Busto Arsizio e l’aeroporto della Malpensa” il nuovo lavoro firmato da Alberto Grampa, noto conoscitore della storia aviatoria della provincia di Varese, a cui ha già dedicato molti volumi di successo e articoli comparsi su diversi periodici.
Nel nuovo libro, edito da Macchione Editore, Grampa esamina in modo approfondito e completo la storia che ha portato alla realizzazione dell’aeroporto della Malpensa per scopi civili. In particolare sottolinea il determinante contributo della città di Busto Arsizio (con la sua classe politica e imprenditoriale) attraverso la costituzione della Società Aeroporto di Busto SpA.
Frutto di una meticolosa ricerca, libro di Grampa spiega il perché della scelta di Malpensa e non di altri scali lombardi (su tutti quelli di Lonate Pozzolo e Linate), raccontando con foto e documenti l’inedita e coinvolgente storia di questo aeroporto aperto al traffico civile il 21 novembre 1948.
Una storia, quella della Società Aeroporto di Busto SpA, durata quasi sette anni e che ha portato Malpensa a divenire uno scalo internazionale conosciuto in tutto il mondo fino al «passaggio» societario all’attuale gestore S.E.A. (Società Esercizi Aeroportuali), avvenuto il 12 maggio 1955.
Il libro è in vendita sul sito: www.macchionepietroeditore.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.