Giornata sott’acqua in Lombardia: oltre 340 interventi dei Vigili del Fuoco. Varese la più colpita
A Varese, i principali problemi sono stati causati da danni d’acqua, che hanno richiesto ben 68 interventi, seguiti da alberi pericolanti e verifiche di dissesti

Una serie di violenti temporali ha colpito la regione Lombardia nelle ultime ore, causando significativi danni e disagi. Secondo il rapporto aggiornato alle ore 18:30 del 7 luglio 2024, i Vigili del Fuoco hanno effettuato un totale di 343 interventi in tutta la regione per far fronte alle conseguenze del maltempo.
Le province più colpite sono state Varese e Milano, con rispettivamente 99 e 68 interventi. A Varese, i principali problemi sono stati causati da danni d’acqua, che hanno richiesto ben 68 interventi, seguiti da alberi pericolanti e verifiche di dissesti. Milano ha visto invece una maggiore varietà di situazioni, con 44 interventi classificati come “altro”, oltre a danni d’acqua e soccorsi a persone.
Dettagli degli Interventi per Provincia
Bergamo: 22 interventi, di cui 8 per soccorso a persone e 14 per altre emergenze.
Brescia: 26 interventi, 23 dei quali classificati come “altro”.
Como: 60 interventi, con una notevole presenza di danni d’acqua (24) e dissesti (11).
Cremona: 8 interventi, principalmente per emergenze varie.
Lecco: 13 interventi, con una particolare attenzione a dissesti e alberi pericolanti.
Lodi: 1 intervento per soccorso a persone.
Mantova: 7 interventi, principalmente per altre emergenze.
Monza: 15 interventi, quasi tutti per altre emergenze.
Pavia: 13 interventi, con 10 classificati come “altro”.
Sondrio: 11 interventi, principalmente per altre emergenze.
Varese: 99 interventi, con una predominanza di danni d’acqua (68).
Situazione Critica a Varese e Milano
La provincia di Varese ha affrontato la situazione più critica, con numerosi allagamenti che hanno richiesto un impegno straordinario da parte delle squadre di emergenza. Milano, nonostante il numero relativamente inferiore di interventi, ha visto una diversificazione delle emergenze, tra cui soccorsi a persone, alberi pericolanti e altri tipi di interventi che hanno messo a dura prova le risorse locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.