I finalisti de il Premio Campiello fanno tappa a Milano
Mercoledì 3 luglio alle ore 18:30, presso il Palazzo Assolombarda di Gio Ponti, sarà possibile incontrare i finalisti di questa edizione

Il Premio Campiello, concorso di narrativa italiana organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, fa tappa a Milano con il suo tour estivo. Mercoledì 3 luglio alle ore 18:30, presso il Palazzo Assolombarda di Gio Ponti, sarà possibile incontrare i finalisti di questa edizione.
All’evento, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto in collaborazione con Assolombarda e con il supporto di BooktoMI, parteciperanno Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda e Antonio Calabrò, Presidente di Fondazione Assolombarda e di Museimpresa.
L’incontro, moderato dalla giornalista Alessandra Tedesco, sarà dedicato alla presentazione degli autori finalisti del Premio Campiello 2024: Antonio Franchini con “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio), Federica Manzon con “Alma” (Giangiacomo Feltrinelli), Michele Mari con “Locus Desperatus” (Giulio Einaudi editore), Vanni Santoni con “Dilaga ovunque” (Laterza), Emanuele Trevi con “La casa del Mago” (Ponte alle Grazie).
L’incontro successivo si terrà giovedì 4 luglio a Cornuda (TV), in Tipoteca Auditorium, a partire dalle 21:00. Venerdì 5 luglio si prosegue con la tappa di Udine alle 18:00 alla Torre di Santa Maria, per poi riprendere lunedì 8 luglio a Gallipoli (LE), dalle 21:00 in Piazza Tellini. Martedì 9 luglio gli autori saranno invece a Marina di Brindisi, alle 19:00 al Porticciolo Turistico, mentre mercoledì 10 luglio sarà la volta di Bisceglie (BT) al Largo Castello dalle ore 20:00. Gli incontri successivi si terranno mercoledì 24 luglio alle 18:00 a Folgaria (TN) in Piazza Guglielmo Marconi e giovedì 25 luglio, alle 17:30, in Piazza Duomo ad Asiago (VI). Gli ultimi tre incontri si terranno venerdì 26 luglio alle ore 18:00 all’Alexander Girardi Hall di Cortina (BL), sabato 27 luglio, alle ore 21:00 in Piazza Milano a Jesolo (VE) e domenica 28 luglio al Lido di Venezia (VE) presso l’Hotel Ausonia&Hungaria a partire dalle 18:00. Dopo questo fitto calendario di appuntamenti con gli autori, il vincitore della 62^ edizione del Premio Campiello sarà proclamato sabato 21 settembre presso il “Gran Teatro La Fenice”, selezionato dalla votazione della Giuria dei Trecento Lettori anonimi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.