Le patate svizzere non bastano. Il Consiglio federale ne importa 15 mila tonnellate
La peronospora e il maltempo condizionano il raccolto del tubero nella Confederazione elvetica

Da una parte la peronospora, un parassita che attacca le foglie, dall’altra il cattivo tempo. Una situazione complessiva che in prospettiva rende pessime le previsioni per il prossimo raccolto di patate. Il Consiglio federale ha così autorizzato l’Ufficio federale dell’agricoltura a un aumento delle quote di importazione pari a 15 mila tonnellate. Si tratta di patate da trasformazione nell’ambito del contingente tariffario a partire da inizio settembre. Questo aumento è valido fino alla fine dell’anno, anche se secondo gli esperti potrebbe non essere sufficiente a coprire la domanda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
lenny54 su L’automobilista del “vaffa“ sotto al tricolore: “Era un invito a farsi gli affari propri”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.