L’Italia di Bosetti è in finale: prima storica medaglia per il volley femminile
Le azzurre di Velasco battono 3-0 la Turchia in semifinale e per la prima volta disputeranno il match per il titolo, contro gli USA

Gli uomini del volley non hanno rotto il tabu del titolo olimpico, le donne invece sono finalmente riuscite in una impresa sinora inedita: conquistare una medaglia a cinque cerchi. Il colore lo scopriremo domenica quando l’Italia di Velasco sfiderà gli USA per l’oro.
Intanto però, per la prima volta, sarà podio e non mancano le velleità del gradino più alto: Caterina Bosetti e compagne (anche ad Albizzate si fa festa!) hanno battuto 3-0 la Turchia in semifinale bissando lo stesso risultato di domenica scorsa nella fase a gironi. Senza appello quindi, pur con parziali (abbastanza) equilibrati: 25-22, 25-19, 25-22, a confermare la superiorità azzurra contro la nazionale della Mezzaluna allenata da Daniele Santarelli cui non è riuscito lo scherzo “italicida” come invece avvenuto ad Andrea Giani con la Francia al maschile. (foto Tarantini/Fipav)
Ancora una volta la squadra di Velasco si è dimostrata superiore in tanti ambiti, con Egonu ben sfruttata da Orro e “dosata” dal c.t. che ha inserito in modo chirurgico Antropova quando necessario. Notevole la prova di Sylla, anche in attacco, solito apporto di Cate Bosetti (oltre a De Gennario) ma la giocatrice decisiva è stata probabilmente Sarah Fahr, devastante a muro nel rush finale.
Con quella che si metterà al collo Bosetti, la spedizione varesotta a Parigi diventa ancora più ricca arrivando a quota tre medaglie dopo l’oro di Martinenghi e l’argento di Soares. E chissà che Cate non possa eguagliare il nuotatore di Azzate, anche per dedicare il podio alla nipotina Olivia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.