Una tassa sulle auto dei frontalieri? Il Consiglio federale contrario alla proposta della Lega dei Ticinesi
La mozione del consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha incontrato il parere negativo del governo svizzero. Era già stata avanzata nel 2016

Il governo svizzero ha proposto di respingere una mozione del consigliere nazionale Lorenzo Quadri della Lega dei Ticinesi che chiede l’introduzione di una tassa d’entrata per le automobili e i veicoli a motore dei frontalieri.
La risposta del Consiglio Federale era relativa alla proposta del deputato leghista di introdurre un prelievo fiscale per compensare il traffico generato dal frontalierato in Ticino e non solo. Una richiesta simile era già stata presentata da Quadri nel 2016 e bocciata l’anno seguente.
Alla base della proposta del consigliere leghista ci sono una serie di osservazioni legate alle conseguenze a livello ambientale e sociale dell’aumento del numero di frontalieri nel Cantone: esse vanno dal congestionamento del traffico all’andamento del mercato del lavoro locale, dall’impatto sul clima alle variabili economiche.
Tuttavia, sulla base delle normative vigenti in materia, il Consiglio Federale ha espresso parere contrario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.