Appuntamento con il poeta Silvio Raffo insieme all’Uni3 di Varese
L'incontro aprirà la stagione di iniziative culturali organizzate dall'associazione in sala Montanari che proseguirà fino a dicembre

L’Uni3 di Varese – Associazione culturale Carlo Nasoni mercoledì 4 settembre inaugurerà in Sala Montanari il suo 81 Corso dal titolo Dall’immaginario al reale. Ospite del primo incontro sarà Silvio Raffo, illustre poeta varesino, che per l’occasione declamerà alcune poesie del suo ultimo libro L’estasi insicura e ripercorrerà alcuni passaggi dei suoi celebri romanzi. L’incontro sarà eccezionalmente aperto a tutti.
Tante le lezioni in programma da settembre a dicembre 2024, ognuna dedicata a un tema differente: tra arte, storia, meteorologia, cinema, psicologia, filosofia, giurisprudenza e attualità. Tra i docenti relatori per gli incontri in programma saranno ospiti Robertino Ghiringhelli, Filippo De Sanctis direttore del Teatro di Varese, Paolo Valisa meteorologo presso il Centro Geofisico Prealpino di Varese, il prof Fabio Minazzi e l’assessore Enzo Laforgia.
Dal 2 settembre rincominciamo anche le attività dell’associazione presso la sede di Via Rainoldi 14 con un ricco calendario di incontri, corsi e uscite sul territorio.
«L’Associazione culturale – commenta la presidente di Uni3 Varese Chiara De Santis – è una realtà in continuo movimento evolutivo di crescita e per questo un sentito ringraziamento va a tutti i volontari, dal Consiglio Direttivo ai docenti, che dedicano sinergicamente e con impegno il loro tempo per concretizzare tutte le nostre attività e creare un luogo dove cultura e socialità diventano denominatori fondanti delle relazioni interpersonali. Ma ancora un grazie ai 200 soci che con il loro sostegno e la loro partecipazione sempre più attiva diventano linfa vitale dimostrando quanto la nostra Associazione sia sempre più punto di riferimento per il territorio».
I prossimi incontri di Uni3 Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.