Cataldo sull’area del Lido di Luino: “Dopo un anno ancora in stato di abbandono”
Con una nuova segnalazione, il consigliere di minoranza del gruppo #luinesi richiede "un intervento urgente per la messa in sicurezza del complesso. A distanza di un anno, la situazione non è migliorata, anzi"

«La presente a sollecito di un intervento urgente di messa in sicurezza dello stato dei luoghi nel complesso Lido. A distanza di quasi un anno dalla mia ultima segnalazione devo mio malgrado riscontrare che il complesso in oggetto risulta ancora abbandonato in precario stato di sicurezza».
Inizia così la segnalazione pervenuta questa mattina dal consigliere di minoranza del gruppo #luinesi, Davide Cataldo, che lamenta il persistente stato di abbandono del complesso affacciato sul Lago Maggiore: «Ci sono ancora spazi con macerie e materiali isolanti (rifiuti speciali) esattamente come rilevati dal sottoscritto nel novembre 2023, anche l’accesso al terrazzo non è stato messo in sicurezza, chiunque potrebbe accedervi di giorno e di notte con rischio per la propria incolumità. Nulla è cambiato nell’ultimo anno, anzi oggi si notano anche atti vandalici alla nuova impiantistica, alle vetrate, alle murature perimetrali e risultano anche sottratte da ignoti le griglie delle canaline di raccolta acque piovane. Quanto sopra descritto oltre ad evidenti problemi di sicurezza è causa anche di un danno economico all’ente».

«Vi prego – conclude Cataldo – di voler intervenire celermente per la messa in sicurezza dei luoghi e richiedo anche di ricevere copia della corretta certificazione di avvenuto regolare smaltimento Eternit che era presente sulle coperture della parte di spogliatoi già demoliti nella zona ex piscine dello stesso complesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.