Diventare volontario, la Croce rossa del Medioverbano lancia la campagna

Unirsi alla Croce Rossa Italiana significa entrare a far parte della più grande associazione umanitaria al mondo, con 16 milioni di volontari in 191 nazioni

Generico 09 Sep 2024

Diventare volontario della Croce Rossa Italiana (CRI) è un’opportunità per fare la differenza nella vita degli altri. Il Comitato del Medioverbano della CRI, con il patrocinio del Comune di Gavirate, organizza una serata di presentazione del corso per aspiranti volontari. L’evento si terrà venerdì 13 settembre alle ore 20:45 presso la Sala Mura, in Piazza Alcide De Gasperi 1, a Gavirate.

L’importanza del volontariato

Il volontariato è un gesto d’amore che offre benefici sia a chi riceve aiuto sia a chi lo offre. Aiutare il prossimo contribuisce al benessere dell’anima e del cuore, trasformando ogni gesto in una testimonianza di solidarietà.

Il Comitato di Medioverbano della Croce Rossa Italiana

Da oltre 40 anni, la CRI di Gavirate (Medioverbano) opera sul territorio con quasi 300 soci attivi tutto l’anno. Le attività svolte includono l’emergenza urgenza tramite il NUE 112, la raccolta alimentare per le famiglie bisognose e i nuovi progetti come i presidi ortopedici, che saranno presto introdotti. Il comitato offre anche corsi di formazione per aziende e privati, specialmente in primo soccorso, e interviene in situazioni di emergenza come alluvioni e ricerche di persone disperse. Grazie alla partecipazione di quasi 100 giovani soci, il comitato è inoltre impegnato in attività educative nelle scuole.

Come diventare volontario

La serata di presentazione del corso rappresenta un’opportunità per conoscere meglio l’associazione e le modalità per diventare volontario della Croce Rossa Italiana. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito cri.it.

Unirsi alla Croce Rossa Italiana significa entrare a far parte della più grande associazione umanitaria al mondo, con 16 milioni di volontari in 191 nazioni. Il volontariato con la CRI è un’esperienza che arricchisce sia chi lo pratica sia la comunità in cui si opera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.