Gita di classe a Barcellona per i diplomati del 1983 dell’istituto Zappa di Saronno
Dal 2004 si ritrovano puntualmente per cene ma anche per un viaggio in Europa. Per i 20 anni della riunione gli ex studenti, ormai sessantenni, sono pronti a prendere l'aereo

È tutto pronto per la gita di classe. Il prossimo 4 ottobre gli studenti della VD dell’ITC Zappa di Saronno prenderanno l’aereo estinzione Barcellona. Non ci sarebbe nulla distrano se non fosse che i partecipanti hanno superato l’esame di stato nel 1983, oltre 40 anni fa. Il gruppo di amici, che quest’anno ha raggiunto i 60 anni di età, dal 2004 si ritrova ogni anno e, oltre a organizzare qualche cena insieme, organizza un viaggio in giro per l’Europa.
Nel 2024, nel ventennale della “reunion”, i ragionieri classe 1964 per tre giorni lasciano a casa coniugi e figli e partono per il loro viaggio.
Non sono più bancari, pensionati, imprenditori, impiegati, commercialisti, insegnanti, ma “giovani” studenti legati da un’amicizia pluriennale. Ritornano ad essere semplicemente Elisabetta, Flavia, Simona, Ersilia, Marta, Patrizia, Franca, Marina, Adriana, Simonetta, Dario, Roberto, Paolo, Gianni, Romeo, Maurizio e Massimo, uniti dalla voglia di stare insieme, di fare gruppo, di divertirsi e per un breve periodo all’anno, di fare un viaggio…nel tempo.
Si sono dati come nome: Erem, Som e Serem, slogan proprio catalano che vuol dire…Eravamo, Siamo e Saremo. Compagni di scuola, di viaggio e amici per sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.