Gli esodati del 110 chiedono l’intervento di Regione Lombardia
I cittadini che sono rimasti con il loro credito in mano senza poterlo cedere, si chiedono perché non sia stato utilizzato il residuo fiscale dell'ente regionale

Gli esodati del Superbonus 110% chiedono l’intervento di Regione Lombardia per poter utilizzare il loro credito e continuare i lavori, come è già avvenuto in altre regioni italiane. «In una recente dichiarazione pubblica dove il presidente Attilio Fontana – spiega Giorgio Mona, esodato 110% di Cuveglio – spiegava l’importanza dell’autonomia per poter intervenire tempestivamente e con sollecitudine per la risoluzione delle varie necessità della nostra Regione, ha ricordato che Regione Lombardia lascia ogni anno 54 miliardi di euro di residuo fiscale a Roma. E continuando a dire che con l’autonomia non ci sarebbero figli e figliastri».
Ora, gli esodati lombardi, che si sono costituiti anche come associazione, si chiedono per quale motivo Regione Lombardia «non abbia utilizzato una minima parte di questo residuo fiscale per far uscire i propri concittadini, sia privati che imprese, dal disastro economico e sociale in cui, loro malgrado, sono rimasti coinvolti. Sembra che esista una precisa volontà del governo della mia regione, a non voler affrontare e doverosamente risolvere questo angoscioso problema che attanaglia un a parte numerosa di cittadini e imprese lombarde».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Il residuo fiscale è la differenza fra quanto la regione potrebbe avere e quanto effettivamente lo stato dà, quindi non sono soldi che la regione può usare.