Incontri, concerti, passeggiate e spettacoli: torna l’iniziativa “Varese: arte, natura, ambiente”
Seconda edizione per la rassegna del Comune di Varese che pone al centro dell'attenzione la bellezza e delicatezza dell'ambiente della città e del territorio

Seconda edizione per la rassegna “Varese: arte, natura, ambiente”, il programma del Comune di Varese che pone al centro dell’attenzione la bellezza e delicatezza dell’ambiente della città e del territorio.
La settimana dal 14 al 22 settembre sarà caratterizzata da esperienze da vivere all’insegna della scoperta dell’ambiente e della natura: passeggiate che attraversano il patrimonio artistico e naturalistico del territorio, incontri, proiezioni e concerti con artisti.
Si comincia domenica 14 settembre al pomeriggio con il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel del Campo dei Fiori, una visita guidata immersiva nell’arte e soprattutto nella natura, che rientra nel programma di visite Conosci il tuo patrimonio in collaborazione con Immagina Arte Cultura Eventi. Si prosegue la sera di mercoledì 18 settembre in Sala Montanari con la proiezione del nuovo documentario Varese la Città giardino di Eugenio Manghi, Annalisa Losacco e Pino Farè, che racconta lo straordinario patrimonio verde di Varese e il mondo animale che lo popola. Alla serata saranno presenti gli autori. Il giorno successivo, giovedì 19, è in programma all’Auditorium del Civico Liceo Musicale Malipiero il concerto Considerando di Domenico Codispoti in ricordo di Mario Cucchi, uomo di pace; a esibirsi il pianista di fama internazionale, considerato dalla critica uno degli artisti più eleganti e musicali della sua generazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.